Cialda al limone con crema e mirtilli

Porcata!

Ogni tanto ci vuole...!

La base per la cialda profumata al limone è fatta con l'impasto delle chiacchiere, tagliato tondo e fritto.

La crema pasticciera è la stessa descritta qui:

Il topping si mirtilli è facilissimo da fare: fai sciogliere dello zucchero nell'acqua e, quando diventa tutta scura perché ha sciroppato, ci metti dentro i mirtilli e giri un po'. Togli dal fuoco e quando sono freddi, il topping è pronto.

Pubblicità:

In tutti questi anni non avevi mai trovato un surrogato del pollo così soddisfacente!
Non appena torno te ne porto almeno 2 scatole!


Gnocchi alla crema di piselli

Non me ne frega se papà predica: i piselli vi fanno bene!


Fai soffriggere la cipolla, togline un po' da mettere da parte e nella restante aggiungici i piselli. Quando sono pronti (un po' aggrinziti) aggiungici la panna di soia. Aggiusta di sale e frulla con il minipimer.

Con la cipolla che avevi messo da parte fai soffriggere dei micro pezzetti di pancetta o speck veg. Mischiali alla crema e condiscici gli gnocchetti.

Scommetto che anche papà li mangia!

Torta Sacher

È una Sacher solo se sopra ci scrivi "Sacher".


- 130 gr di farina
- 50 gr di amido di mais
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di cacao amaro
- 250 gr di latte di soia
- la buccia di un'arancia
- 1 bustina di lievito
- 1 cicchetto di rum

Fai frullare nel Bimby la buccia d'arancia, aggiungi lo zucchero, la maizena e la farina, fai impastare e poi aggiungi il cacao e fai impastare. Unisci a filo il latte e alla fine il rum.

Olia e infarina una teglia e versaci il composto. Dovrà cuocere per circa 40 minuti a 150º. La prova stecchino non mente mai!

Falla raffreddare per bene, altrimenti non sarà mai possibile tagliarla a metà. Questa sarà l'unica parte difficile!

Una volta tagliata, spalmaci dentro mezzo barattolo o più di marmellata di albicocche e ricoprila.

Per la glassa, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con una noce di margarina.

Ricopri la torta con la glassa di cioccolato, spalmala con il dorso di un coltello grande e lasciati della glassa da mettere nella siringa per scrivere "vegan Sacher", mi raccomando!

Il giorno dopo la copertura sarà dura e la Sacher sarà perfetta!

Double baked potatoes



Questa è una ricetta perfetta quando trovi delle patate belle e regolari.
Andranno mangiare con la buccia, quindi lavale per bene, asciugale e mettile in forno tutte intere!

Di solito ci vuole un po' perché siano cotte, proverai con uno stecchino. Quando sono pronte devi per forza farle raffreddare un po' che se no ti peli le mani.

Tagliale a metà e scavale. Il ripieno andrà schiacciato e preparato a puré con sale, latte e margarina. Poi ci dovrai unire degli altri gusti a piacere: a me piace molto con formaggio e prosciutto veg, entrambi tagliati sottili. Una volta l'ho fatti anche con salsiccia e asparagi, anche quelli molto buoni!

Sala un po' i gusci di patate e riempilo con il puré insaporito, cospargi con pan grattato, termina con un filo di olio e informa di nuovo!

Zuppa di zucca con grissini brisée

Due ricette in un solo post! Et voila!


ZUPPA DI ZUCCA:

Fai soffriggere una cipolla, aggiungi 1 carota piccola e 2 patate tagliate a tocchetti. Poco dopo, aggiungi 500 gr di zucca gialla (quella allungata) tagliata sottile (se no non ti si cuoce mai!). Dopo un po' deve aver preso colore, aggiungi curcuma e timo.
Copri con mezzo litro di brodo vegetale e lascia cuocere per 20 minuti, con coperchio.

Quando è tiepida, frulla con il minipimer.

Pronta!

GRISSINI DI PASTA BRISÈE:

Impasta nel Bimby:
- 300 gr farina
- 80 gr olio di semi
- 120 gr di vino bianco
- 1 bel pizzico di sale.

Stendi tutto col matterello, taglia a listarelle, arrotola su se stesso e, se vuoi, passali nei semi di sesamo o negli aghetti di rosmarino o nei semi di papavero.

Vanno infornati sulla carta da forno oliata, infornati a 180º, quando sono coloriti di girano di là e li fai stare un altro po'.


Ravioli tofu e spinaci

Non li faccio da carnevale, ormai, ma rimangono una delle mie cose preferite!


La pasta è fatta tutta con la semola di grano duro, no farina. Poco sale, acqua tiepida. Stesa a "4" con la macchinetta.

Il ripieno è di tofu e spinaci.
Ho usato gli spinaci surgelati, scongelati sul fuoco con acqua e sale, strizzati e sminuzzati.
Li ho fatti saltare i padella con l'aglio schiacciato e dopo 5/10 minuti ho aggiunto il tofu sbriciolato. Ho abbassato la fiamma, coperto e lasciato insaporire. Quando è pronto deve raffreddare, poi ho mischiato due bei cucchiaioni di lievito in scaglie.

Sai meglio di me come procedere con il riempimento e la cottura! 

Suggerisco un sughetto leggero, magari con il soffritto frullato.

Buoniiiiissimi!

Chiacchiere di carnevale

In ufficio sono piaciute tanto!


 Impasto rapidissimo!

- buccia di mezzo limone grattugiata 
- 175 gr farina
- 30 gr zucchero di canna
- 1 cucchiaio di fecola di patate 
- aroma di vaniglia, un paio di gocce
- 1 pizzico di sale
- 1 tazzina scarsa di vino bianco
- latte di soia quanto basta.

Mischia gli ingredienti secchi e aggiungi il vino, un po' alla volta il latte. L'impasto deve essere abbastanza sodo da passare nella macchinetta per stendere la pasta.

Non dove essere molto sottile, devi passarla a "3" più o meno, poi se hai la rotella dentata che taglia a zigzag è meglio, altrimenti taglia dei rettangoli.

Friggi con la pazienza che ti contraddistingue e quando sono fredde spolvera con lo zucchero a velo.

Buone come quelle porcate con uovo e quant'altro!

Panini, panini, panini!

Perché il panino è un'arte!


A parte il panino semplice con l'affettato, ci sono mille tipi di panini diversi che puoi fare, al posto della cena!

Hamburger tropicale, con micro-patate fritte, avocado, iceberg, ketchup e maionese:


Hotdog, con würstel, lattuga, pomodorini, ketchup, maionese e senape:

Pita greca con gyros... Che in realtà è pollo vegan fatto alla piastra con poco olio, lattuga, pomodoro e salsa tzatziki (yogurt di soia, cetrioli, aglio e sale):


Piadina con formaggio filante, affettato e rucola:

Club sandwich, il panino tostato a 3 strati di porcate (rucola, affettato, avocado, frittata di peperoni, tempeh fritto, maionese, formaggio spalmabile e qualunque altro avanzo di frigorifero!):


Falafel (foto presa da internet, perché non ne ho nel mio repertorio!), polpette di ceci fritte, in pane arabo, condite con ogni tipo di verdura. Il mio condimento preferito è: melanzana fritta, humus, pomodori, cetrioli, salsa piccante.


... Ragazzi che faaaame!

Cannelloni

Questi sono buonissimi! Un po' più lavorati, ma ogni tanto...!

Al posto della pasta ho usato le scrippelle, la ricetta la trovi qui.

Il ripieno più buono che ci ho fatto è stato:

- Besciamella
- Polpette schiacciate
- Spinaci ripassati in padella

Una volta che fai fatto le scrippelle, la besciamella si è freddata e le polpette le hai spezzate, mischia tutto e riempi.

Affila nella pirofila e copri con un sughetto leggero. Inforna il tempo necessario perché si amalgamino i sapori.

Facilissima!

Oliebollen

Ottì che porcata!
Queste sono quelle che Sophie rubò dal piano della cucina lasciando l'impronta nello zucchero a velo. La veterinaria rise quando vide sto cane felice e contento, che aveva mangiato 10 oliebollen!


In realtà non so se le oliebollen siano con le patate, ma non fa niente: la mia versione va benissssimo!

Una volta che hai fatto lessare o cucinare al vapore 300 gr di patate e le hai fatte quasi del tutto raffreddare, puoi impastare tutto col Bimby!

Per prima cosa, fai frullare per bene le patate assieme alla buccia di un'arancia.
Poi impasta con:

- 300 gr farina
- 50 gr margarina
- 100 ml latte di soia 
- 1/2 cubetto

L'impasto deve essere omogeneo. Fai riposare un'oretta.
Poi fogna delle palline grandi come una noce, copri e fai lievitare altri 30 minuti.

Friggi in abbondante olio di semi e aspetta che siano quasi fredde per spolverare con lo zucchero a velo (se no lo zucchero si scioglie e scompare!).

Non più di 3 a testa, eh?

Tortino di patate e porri

È mooolto più gustoso di quanto sembri in foto!


Per prima cosa, devi tagliare le patate per lungo, abbastanza sottili, per farle cuocere al vapore. Devono essere quasi del tutto cotte, ma non completamente.

Taglia un porro a rotelline piuttosto sottili, lavalo e mettilo in una padella con olio, poca acqua e dado. Si deve spappolare!
Quando è bello spappolato, aggiungi la panna di soia e un tipo qualsiasi di formaggio.

Olia e impana la teglia da forno e disponi patate e cremina a stati alternati. Se la cremina è parecchio saporita puoi evitare di salare le patate, altrimenti metti un po' di sale sopra ogni strato.
Ricopri con pan grattato ed un filo di olio.

Inforna a forno sostenuto: le patate devono finire di cuocersi e l'ultimo strato deve essere croccantino.

Vedrai che gustoso!

Tagliatelle gialle e profumate!

La pasta all'uovo ha senso se è un lusso per il giorno di Pasqua e quello di Natale, ma l'uovo non è assolutamente necessario!



Come già sai, queste sono le mie tagliatelle allo zafferano.

Ho utilizzato circa 400 gr di semola rimacinata di grano duro, 1 bustina di zafferano, un pizzico di sale e acqua quanto basta.

Le ho tagliate spesse e sono uscite belle dure, come piacciono a noi.

Condite con funghi porcini o tartufo sono uno spettacolo!

Provale!

Pancake

La nostra colazione della domenica mattina: i pancake!


La ricetta è semplice, da leggerla una volta e ricordarla per sempre:

- 1 tazza di farina
- 1 tazza di latte (io uso quello alla vaniglia)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di lievito (1/2 bustina)

Mischia tutti gli ingredienti insieme, fai riposare un po' l'impasto per vedere 2 bollicine, poi prendi una padella antiaderente e con un mestolo fai scendere l'impasto formando le frittelline.

Sono da girare quando si rompono tutte le bollicine sulla superficie:


Falli colorire anche sul lato B e sono pronti!

Ora la parte divertente sarà condirli!
Non siate banali come me e Claudio, che ci mettiamo lo sciroppo d'acero e, al massimo, la cioccolata spalmabile. Potete metterci sopra quello che volete: panna montata, fragole, crema, mandorle, noci, cocco, yogurt, pezzi di cioccolata, codine di zucchero, confettini, mirtilli, marmellate, wafer sbriciolati... Meglio che mi fermi qui :)

Anellini alla pecorara

Questa è abbastanza scenica e super gustosa!


Componenti: 

- Anellini fatti a mano (1/2 farina e 1/2 semola)
- Sughetto di pomodori freschi, cipolla e basilico
- Melanzane a cubetti soffritte 
- Zucchine a cubetti soffritte
- Peperoni a cubetti soffritti
- Tofu cotto con No-Muh (formaggio veg che sa di parmigiano).

Sai come fare anellini e sugo.
Le verdure puoi anche farle in padella antiaderente con poco olio, saranno mezze arrostite e mezze soffritte.

Il tofu dovrà essere sbriciolato e cotto in padella col No-Muh grattugiato ed un po' di olio, prenderà sapore di parmigiano.

Condisci gli anellini solo con sugo e decora con tutto il resto. Quanto mi piaaaaace!!!

Melanzanine alla parmigiana

La foto è sufficiente:


Non serve aggiungere altro, una volta che hai i formaggi veg (quello che da di mozzarella affumicata e quello che sa di parmigiano) ed un bel sughetto profumato...

È un attimo! :)

Carbonara

Lo dico subito: il pepe è imprescindibile! Non date retta a Orrù che dice che è buona senza, Orrù non lo sa!


Questa è troppo facile per essere vera!

Fai soffriggere la cipolla in abbondante (purtroppo) olio d'oliva, aggiungi pancetta veg (o affettato affumicato), poi il tofu sbriciolato e colorato di giallo con la curcuma. Sala.

Scola gli spaghetti al dente e buttali nella padella, aggiungi mezza vaschetta di panna valsoia. Gira, fai insaporire e quando impiatti spolvera di pepe!

Riso alla cantonese

Questo lo abbiamo fatto al mio compleanno un paio di anni fa e vi era piaciuto, quindi ecco qua!


Componenti:

- cipolla a pezzetti
- carote tagliate a mini-cubetti, con mais
- tofu strapazzato in cipolla
- prosciutto veg e piselli 
- riso lungo / basmati bollito al dente.

Digli a papà di non predicare per i piselli!

Per prima cosa hai fatto cucinare il tofu (sbriciolato e colorato di giallo con la curcuma) in un po' di cipolla soffritta.

Fai scaldare in un wok o padella dai bordi alti un po' di olio e aggiungi la cipolla a pezzetti.

Prima che la cipolla sia cotta, aggiungi carotine e mais. Quando le carotine cominciano a colorirsi, aggiungi piselli e prosciutto. Dopo circa 5 minuti, aggiungi riso e tofu e fai insaporire qualche minuto.

Pronto!
Se lo mangiate con le bacchette vincete un premio!

Sfogliette di crema e albicocche

Questo è più facile a farlo che a dirlo!


Bisogna avere la crema pasticciera, le albicocche sciroppate e la pasta sfoglia.

CREMA PASTICCIERA:
Mescola in una pentola:

- 70 gr farina
- 25 gr di zucchero 

Versa lentamente (per non avere grumi):
- 500 ml di latte di soia 

Infine aggiungi:
- agar agar (un'alga addensante che trovi in polvere al negozio biologico)
- la scorza di un limone.

Metti il pentolino sul fuoco per 10 minuti, mescolalo e quello di ritira e si addensa.
Spegnilo prima che sia troppo denso, che raffreddandosi si addensa ancora di più.

Fai raffreddare la crema.

Prendi i quadratini di pasta sfoglia, spalmaci la crema e su 2 bordi metti l'albicocca sciroppata. Chiudi come nella foto.

Prima di infornare, passa una spalmata di marmellata di albicocca, sciolta in acqua o in latte.

Informa secondo quanto suggerito sulla confezione della pasta sfoglia.

...Lo so che a te non piacciono i dolci con la frutta, ma a me, papà e Claudio sììììì! Vedi che questo piacerà anche a te!

Timballo di riso

Questa della foto è la versione rossa, ma poi abbiamo scoperto che a noi piace di più la versione bianca, con la crema di funghi!

Sopra e sotto c'è un semplice risotto, cucinato molto al dente, fatto con cipolla soffritta e brodo di dado.

La crema di funghi in mezzo è strafacile: fai cucinare i funghi che vuoi con olio, sale, prezzemolo e aglio. Io uso gli champignon del supermercato, mischiati ai porcini secchi.

Quando sono raffreddati, vanno nel mixer con una vaschetta di panna, il formaggio veg, il lievito in scaglie. La cremina è pronta!

Nel risotto freddo, mischia dei pezzetti di formaggio veg.

Olia e impana lo stampo a cerniera, stendi metà del risotto, lasciando un bordino alto vicino al bordo. Copri con l'altro risotto.

Inforna a forno bassino, metti 160º/170º, per una mezz'oretta.

Vedi che gustoso che è!

Stamppot

E chi l'avrebbe mai detto che ricacciavo una ricetta olandese!


Questo sarebbe il puré fatto come si usa in Olanda, che è una variante super gustosa del puré a cui siamo abituati!
Secondo me piace pure a papà!

La variante sta nel non usare solo patate,  ma anche altre verdure, a me piace con cipolla e carote.

Le proporzioni sarebbero 1/2 patate, 1/4 carote e 1/4 cipolle, ma francamente sarebbero troppe cipolle pure per me, quindi utilizzo circa 2/3 patate e il resto le altre verdure.

Le patate le fai al vapore come sempre, schiacciate, salate e mescolate con margarina e latte.

Carote e cipolle andrebbero invece fritte nel burro finché non diventino morbide. Francamente è un po' esagerato! Quindi le faccio cuocere in olio e poca acqua, con 1/4 o 1/2 dado (dipende dalla quantità di verdure!), finché non sono morbide e si schiacciano con la forchetta. Mi piacciono schiacciate grossolanamente, da più gusto vedere i pezzetti di verdure!

Mescoli tutte le verdure e le accompagni a qualsiasi cosa, dalle bietoline alle rape ai fagioli, fino alle polpette veg, cucinate in un sughetto di brodo di dado, pomodoro e salsa gravy.

Ovviamente nel frattempo la ricetta ha perso tutta la sua olandesità ma, che vuoi, ci ho messo le mani io! :)

Buono buono buono!

Piatto persiano impronunciabile

La ricetta me l'ha data la mia collega persiana. L'abbiamo veganizzato assieme, a chiacchiere!


Si tratta di uno stufato di seitan e melanzane con il sugo, accompagnato da riso basmati al profumo di limone.

Spella le melanzane, tagliale per lungo e falle cuocere in una padella antiaderente con pochissimo olio, a fine cottura salale.

Fai soffriggere una cipolla intera, tagliata piccolina e mettine da parte metà.

Nell'altra metà aggiungi i pomodori freschi (io ho utilizzato i pomodori a pezzetti del barattolo, povera me...), poco zucchero e sale. 
Infarina i bocconcini di seitan e mettili a soffriggere in poco olio.

Quando il pomodoro è in pieno bollore da una decina di minuti e comincia a restringersi, aggiungi le melanzane e il seitan. Fai stufate e insaporire, in caso aggiusta di sale.

Per il basmati, vedi il tempo di cottura sulla scatola. Nell'acqua bollente aggiungi sale e la buccia grattugiata di mezzo limone.

Quando il riso è pronto scolalo e mettilo in un piatto da portata, accanto allo stufato.
Di certo riuscirai a sistemarlo meglio di come l'ho sistemato io nella foto, che è orrenda!
Guarnisci tutto con la cipollina soffritta avanzata e con delle foglie di menta sminuzzate.

Fammi sapere se lo fai e come viene!

Crostata

Mamy, dopo aver provato questa base per crostata, non sentirsi più la necessità di usare burro e uova!



- 300 gr di farina
- 80 gr di zucchero di canna
- 80 gr di olio di semi
- 1/2 bustina di lievito (2 cucchiaini)
- un pizzico di sale
- Latte di soia/riso/mandorle quanto basta
Facoltativo (a gusto):
La farina puoi mischiarla con farina di mandorle. Puoi aggiungere nell'impasto un altro profumo, come qualche goccia di fialetta di vaniglia o rum o mezzo cucchiaino di cannella.
Mischia tutti gli ingredienti secchi.
Unisci poco a poco l'olio e poi il latte. Non ne servirà molto per rendere l'impasto lavorabile. Puoi anche farlo impastare al Bimby.
Quando l'impasto è pronto, sai come procedere!
Puoi farcire con cioccolata spalmabile, con pezzi di noci; marmellata di fichi e scaglie di mandorla; crema pasticciera veg con pezzi di cioccolato e scaglie di cocco. Fatti venire le idee che ti pare, tanto è sempre buona!
Va infornata una mezz'ora a 180º, quando è pronta profuma!

Pubblicità:

Mammì, se trovi questi burger in giro comprali!
Assolutamente!!!

Idea pizza!

Perché la pizza è sempre sempre una buona idea!


Penso che questa sia la mia preferita!

- Passata Cirio per pizza
- Salame veg
- Funghetti trifolati
- Formaggio veg
- Pesto senza parmigiano.

Doppia porzione per me, grazie!

Zuppa di cavolfiore

Questa è una ricetta di Alessia.


Monda e taglia un cavolfiore, mettilo in una pentola con acqua, senza immergerlo (l'acqua non deve coprirlo!).
Aggiungi 1/2 dado.
Copri e fai cucinare.

Quando è molliccio, frulla con minipimer e aggiungi 1/2 vaschetta di panna di soia. Assaggia e aggiusta di sale. Eventualmente aggiungi pepe o peperoncino.

Te l'avevo detto che era facile!
:)

Pizza di scarola

Ricetta di Daniela: una garanzia!


L'impasto è il classico impasto della pizza.

Il ripieno è facilissimo!
Fai bollire la scarola, scolala e salala.
Fai scaldare un aglio schiacciato in olio, poi aggiungi la scarola, i capperi, i pinoli, l'uvetta, i pezzetti di olive nere, il peperone a pezzettini, oppure meglio ancora il peperoncino.

Il ripieno deve essere della giusta consistenza, se è acquoso ci fotte tutta la ricetta, se è troppo secco esce fuori un cesso.


Copri con uno strato di pasta, fai dei buchetti e inforna a forno sostenuto, io dire 200º o più, finché non profuma di buono. Controlla che la base sia colorata, caccia, fai raffreddare un po' e gustatela!

Cottage pie

Questa vi piace!


Abbiamo bisogno di 4 ingredienti:

- Puré di patate 
- Finta carne
- Una verdura stufata 
- Salsa gravy

Per fare il puré, schiaccia le patate cotte al vapore e quando sono ancora calde mischiale con latte di soia, margarina, sale e lievito in scaglie.

La finta carne va stufata con della cipolla soffritta e sfumata col vino bianco. Solitamente uso il macinato, ma potremmo usare anche il seitan a fettine sottili.

Per la verdura, Claudio non mi fa usare i piselli, ma i funghi trifolati o le zucchine cotte in padella con la cipolla vanno bene lo stesso.

In una teglia da forno, oliata e con pan grattato, metti uno strato di puré, poi uno strato di carne, uno di verdure ed un altro di puré, meglio ancora se lo metti con la saccapoche.

Fai scaldare ed insaporire a forno non troppo caldo, quando sforni impiatta e mettici sopra la salsina gravy, che ti riporterò e che preparerei solo con l'acqua calda. 

Buoniiiissima!!!

Lasagna di spinaci

Mamma mia, l'ho fatta per eliminare degli avanzi... E invece è uscita uno spettacolo!


La pasta ovviamente è comprata.

Gli spinaci sono strizzati, tagliati e passati in padella con l'aglio.
Poi ho preparato una besciamella con margarina, latte di riso e farina di riso, alla fine ci ho messo lievito in scaglie e noce moscata.

Poi ho riempito la lasagna con besciamella, spinaci, formaggio veg a cubetti e prosciutto cotto veg.

Speciale!

Zucchine e patate con pane alle erbe provenzali

Zucchine e patate? Ti devo dare la ricetta? Ma no!
Solo che, appena prima che sia pronto, aggiungi speck veg o pancetta o affettato.



Per il pane alle erbe provenzali, puoi usare un filoncino/baguette che sono ormai vecchiotti, ottimo modo di riciclare.
Oppure puoi usare i paninetti precotti, quelli che devono essere cotti in forno.

Fai dei tagli perpendicolari nel pane, ma non farlo spezzare.
Prepara un condimento di margarina e erbe provenzali. Fai scaldare tutto al microonde per far sciogliere la margarina.

Spalma la margarina nelle tacche del pane. Arrotolalo nella stagnola e infornalo, finché il pane non sarà croccante. Con patate e zucchine sarà una meraviglia, vedrai!

Fiadoni vegan

Questa è la ricetta del mio trionfo!
Mai come questa volta mi sono sentita vincente. Ci ho pensato per anni a come fare i fiadoni e la scorsa Pasqua... Ta-daaaan!


Per prima cosa, per la pasta ho usato una ricetta di pasta matta che mi ha dato Francesca. Era moooolto semplice, online sono quasi tutte uguali:

PASTA:
- 300 gr farina 
- 150 ml acqua
- 50 ml olio 
- sale (1 pizzico)

RIPIENO:
- crema di formaggio Free&Easy
- no- muh aromatic
- wilermsburger original

Questi 3 formaggi te li riporterò:

Se la pasta la fai impastare al Bimby, non mettere tutta l'acqua, perché non è detto che serva: la pasta non deve essere appiccicosa.
Quando è pronta metti tutto in un sacchetto di plastica e mettila in frigo per almeno mezz'ora.

Per il ripieno: la salsa al formaggio Free&Easy serve per condire la pasta, se ne mettono 2 cucchiai in un bicchiere di acqua. Noi invece mettiamo più polvere in meno acqua, perché deve essere denso, come una crema pasticciera.
Poi ci si mischiano il Wilermsburger frullato ed in No-muh grattugiato.

Fai i "ravioletti" e, dopo aver fatto un taglio sul dorso, si infornano a 180º per una mezz'ora, o finché sono dorati.

VITTORIA!!!

Risotto zucca e salsiccia

Sono certa che la ricetta non ti serva, ma se trovi delle salsiccette veg, questa è proprio una buona idea!


Ho tagliato la zucca sottile sottile e l'ho fatta soffriggere con la cipolla, poi sfiammare col vino.
Ho aggiunto il riso quando la zucca non era ancora spappolata, il brodo era quello di dado veg del negozio biologico.
A metà cottura del riso ho aggiunto la salsiccia sbriciolata.

Alla fine, una bella spolverata di lievito in scaglie.

Una delizia!

Rustici di pasta sfoglia

Considerando che l'unica pasta sfoglia veg di facile reperibilità che trovo al supermercato è già tagliata in quadrati 8x8 (penso), per me questi sono facilissimi:


Ripieno standard: tofu e spinaci.

Scongela e strizza gli spinaci, mettili a cuocere in una padella con olio e aglio schiacciato.
Quando sono quasi cotti, aggiungici il tofu che avrai schiacciato con la forchetta (tutte le ricette dicono così, quindi desumo che sia un codice per dire "sfracchialo con le mani").
Fai insaporire bene, perché il tofu è buono solo se non sa di tofu!

Mentre il ripieno si raffredda, mescolaci qualche cucchiaiata di lievito in polvere.

Per cucinarli, usa la teglia per i muffin!
La pasta sfoglia è grassa, non dovrebbe servire ungerla, ma in caso la teglia sia una ciofeca passaci un fazzoletto unto.
Metti il quadrato di pasta sfoglia nel buco per muffin, riempilo col composto e ricopri con i 4 lembi.

Segui le istruzioni della pasta sfoglia per la cottura (che di solito sono 200º per 30 minuti)

Questi rustici sono più buoni freddi!
Ottimi se ti vuoi anticipare un antipastino.



ALTRE VERSIONI per il ripieno:

- cipolla soffritta, tofu giallo di curcuma e pancetta veg/ affettato affumicato;
- rotelle di zucchine e tofu alla cipolla;
- tofu al basilico e un sacco di pinoli;
- zucca gialla e patate schiacciate con semini di zucca.

Zucchine ripiene

Mi piace da pazzi fare le zucchine ripiene perché, non avendo una ricetta ufficiale da seguire, ogni volta mi invento il ripieno!
Questa volta qua mi erano uscite buoniiiiissime, sono già nel buzzichetto fuxia per andare in ufficio con me!


Compra le zucchine tonde, taglia il cappello, scava col cucchiaio il ripieno e togli la parte con troppi semini.

Mettile a testa in giù a cucinare al vapore, saranno pronte quando si sono un po' ammollate, circa 20 minuti dopo. Falle raffreddare e scolare.

Il ripieno è sempre un'avventura.
La parte che hai scavato, priva della miriade di semini, sarà tagliata a pezzetti e cotta in padella con olio, sale e cipollina fresca a rotelline.
Quando sta finendo di cucinarsi, aggiungici della pancetta o affettato affumicato veg, tagliato piccolo piccolo.

Aggiungi al composto, che deve essere piuttosto umido: un po' di pan grattato, del formaggio veg, lievito secco.

Prima di riempire le zucchine al vapore, mettici un po' di sale. Poi riempile col composto, metti il cappello e infornale a 18°, circa 30 minuti. Prova stecchino per vedere se la zucchina è morbida, ma non dovrebbe servire: quando è un po' rinsecchita e rugosetta è ora di toglierla!

Pubblicità

Questa è una pubblicità olandese di una marca di fagioli...

...maputavamvinglauerr?



Pasta dei Soprano's

La vera domanda è "perché no?"

È gustosa, è sfiziosa, è un cliché da italo-americani da film, non fa parte della nostra traduzione, ma ogni tanto bisogna piegarsi ai gusti della massa!

Fai un sugo non troppo leggero e alla fine ci fai cuocere dentro le polpette veg del negozio biologico.

Letizia mangia tutto assieme.
Claudio mangia prima tutta la pasta e poi le polpette!

E voi?


Insalata senza lattuga

Francamente la lattuga ha un po' rotto le palle. È sopravvalutata!
Non è che ogni volta che uno deve accompagnare un piatto di (finta) carne di vuole la lattuga!
Quindi, ho trovato queste salsiccette qui, semmai le trovassi comprale che sono buonissime:

E ho fatto una delle mie migliori insalate:

- mezzo finocchio, tagliato sottile
- 1/3 di cetriolo, tagliato sottile
- 1 carota, tagliata col pelapatate 
- 1 arancio grande, tagliato a cubetti

L'utilizzo dell'arancio è una magia nelle insalate: basterebbe quello come condimento! Ad ogni modo, siccome siamo sovrappeso, noi ci aggiungiamo anche poco olio e poco poco sale. 2 gocce di limone che a papà gli ci piace!

Et voila!


Timballo a roselline

Cominciamo con questo, che è il mio cavallo di battaglia!

L'hai mangiato e ti è piaciuto, hai visto che non è per niente complicato e puoi farlo in breve tempo... è gustoso se lo mangiate solo tu e papà e ti fa fare un figurone se hai ospiti.

Quindi, ricapitolando:
non è nient'altro che un timballino di scrippelle, sistemato però in maniera scenica :)

INGREDIENTI:

Per le scrippelle:

- Farina bianca
- Farina Integrale
- Sale
- Fecola di patate
- Curcuma
- Acqua

Per il ripieno:

- Sugo di pomodoro
- Melanzane fritte a tocchetti
- Affettato vegano e/o polpette vegane sbriciolate
- Formaggio vegano
- Funghetti trifolati

PREPARAZIONE:

Per vendicarmi di quando, 30 anni fa, ti chiedevo come facevi le scrippelle e mi dicevi "un uovo, un cucchiaio di farina, un pizzichino di sale e acqua quanto basta", la mia ricetta è quasi la stessa!
Mischia la stessa quantità di farina bianca e farina integrale, ad esempio una tazza ed una tazza. Unisci 2 cucchiai di fecola di patate ed un pizzico di curcuma (che sai che serve solo per dar colore e non far uscire le scrippelle grigiastre orrende). Mischia tutto con la frusta a mano ed unisci acqua a temperatura ambiente finché la consistenza non è buona per far delle scrippelle piuttosto sottili, ma non come un velo.
Se ti vengono durette, la regola me l'hai insegnata tu: metti tutto in una busta di plastica (o copri con pellicola) e fai ammollare.

Il sughetto fallo come vuoi, io suggerisco i soliti 3 amici (sedano, carota e cipolla) soffritti, cubetti e passata. Fallo raffreddare (o tipo fallo il giorno prima).
Metti le melanzane (1 grande o 2 piccoline) sotto sale, a fettine, poi infarinale e friggile. Quando si raffreddano tagliale a cubetti. Inutile dire che le melanzane le sbucci solo perché tu non mangi la buccia!
Fai i funghetti trifolati semplici: olio, sale, prezzemolo e aglio.

Quando il sugo è freddo, mescolaci le melanzane, i funghetti, il formaggio vegan tagliato a cubetti, l'affettato vegan e le polpette sbriciolate.

Prepara un piano di lavoro col tagliere ed un coltello che tagli bene.
Metti una scrippella sul piano, spalmaci la cremina, copri con un'altra scrippella, arrotola e taglia in sezioni larghe circa 3 cm.
Io uso una padella piccola per fare le scrippelle, così poi la taglio in 4.


Prendi lo stampo a cerniera che ti ho lasciato la scorsa primavera, ungilo e passaci un po' di pan grattato. Sistema tutte le sezioni di timballo lungo il bordo, con il taglio appoggiato sul bordo, devono stare abbastanza strette. Quando il perimetro è pieno, riempi il centro, sistemando le sezioni nell'altro verso, cioè con il taglio verso giù. Fai pure un secondo piano. Se ti è avanzato del sugo, rimetticelo sopra o copri i buchetti.
Passa una mano leggera di pan grattato.

Inforna a 180 per circa 20 minuti, deve solo sciogliersi il formaggio, tanto è tutto cotto!

Vedi che figurone!!!



VARIANTE:

Siccome sai fare la besciamella meglio di me, puoi utilizzarla per farne delle versioni in bianco. Mischia alla besciamella le verdure che più ti ci piacciono, ad esempio funghi, zucchine e piselli (se papà non si ribella!) o zucca, asparagi e formaggio!