Cominciamo con questo, che è il mio cavallo di battaglia!
L'hai mangiato e ti è piaciuto, hai visto che non è per niente complicato e puoi farlo in breve tempo... è gustoso se lo mangiate solo tu e papà e ti fa fare un figurone se hai ospiti.
Quindi, ricapitolando:
non è nient'altro che un timballino di scrippelle, sistemato però in maniera scenica :)
INGREDIENTI:
Per le scrippelle:
- Farina bianca
- Farina Integrale
- Sale
- Fecola di patate
- Curcuma
- Acqua
Per il ripieno:
- Sugo di pomodoro
- Melanzane fritte a tocchetti
- Affettato vegano e/o polpette vegane sbriciolate
- Formaggio vegano
- Funghetti trifolati
PREPARAZIONE:
Per vendicarmi di quando, 30 anni fa, ti chiedevo come facevi le scrippelle e mi dicevi "un uovo, un cucchiaio di farina, un pizzichino di sale e
acqua quanto basta", la mia ricetta è quasi la stessa!
Mischia la stessa quantità di farina bianca e farina integrale, ad esempio una tazza ed una tazza. Unisci 2 cucchiai di fecola di patate ed un pizzico di curcuma (che sai che serve solo per dar colore e non far uscire le scrippelle grigiastre orrende). Mischia tutto con la frusta a mano ed unisci acqua a temperatura ambiente finché la consistenza non è buona per far delle scrippelle piuttosto sottili, ma non come un velo.
Se ti vengono durette, la regola me l'hai insegnata tu: metti tutto in una busta di plastica (o copri con pellicola) e fai ammollare.
Il sughetto fallo come vuoi, io suggerisco i soliti 3 amici (sedano, carota e cipolla) soffritti, cubetti e passata. Fallo raffreddare (o tipo fallo il giorno prima).
Metti le melanzane (1 grande o 2 piccoline) sotto sale, a fettine, poi infarinale e friggile. Quando si raffreddano tagliale a cubetti. Inutile dire che le melanzane le sbucci solo perché tu non mangi la buccia!
Fai i funghetti trifolati semplici: olio, sale, prezzemolo e aglio.
Quando il sugo è freddo, mescolaci le melanzane, i funghetti, il formaggio vegan tagliato a cubetti, l'affettato vegan e le polpette sbriciolate.
Prepara un piano di lavoro col tagliere ed un coltello che tagli bene.
Metti una scrippella sul piano, spalmaci la cremina, copri con un'altra scrippella, arrotola e taglia in sezioni larghe circa 3 cm.
Io uso una padella piccola per fare le scrippelle, così poi la taglio in 4.
Prendi lo stampo a cerniera che ti ho lasciato la scorsa primavera, ungilo e passaci un po' di pan grattato. Sistema tutte le sezioni di timballo lungo il bordo, con il taglio appoggiato sul bordo, devono stare abbastanza strette. Quando il perimetro è pieno, riempi il centro, sistemando le sezioni nell'altro verso, cioè con il taglio verso giù. Fai pure un secondo piano. Se ti è avanzato del sugo, rimetticelo sopra o copri i buchetti.
Passa una mano leggera di pan grattato.
Inforna a 180 per circa 20 minuti, deve solo sciogliersi il formaggio, tanto è tutto cotto!
Vedi che figurone!!!
VARIANTE:
Siccome sai fare la besciamella meglio di me, puoi utilizzarla per farne delle versioni in bianco. Mischia alla besciamella le verdure che più ti ci piacciono, ad esempio funghi, zucchine e piselli (se papà non si ribella!) o zucca, asparagi e formaggio!