Cioccolatini

Una domenica pomeriggio qualunque...


Ho comprato le formine di silicone per fare i cioccolatini e ne ho fatti di 3 tipi.

La base è il classico cioccolato fondente in cuboni, sciolto a bagnomaria. Senza margarina e senza latte!

Cuoricini di nocciolina:
Ho messo sul fondo la granella di nocciole, poi ci ho messo del cioccolato fondente fino a metà. Ho incastonato delle noccioline coperte di zucchero e ho coperto di nuovo col cioccolato.

Quadrifogli agli speculaas:
Gli speculaas sono i biscotti olandesi alla cannella, molto leggeri. Ho messo nelle formine il cioccolato, poi gli speculaas sbriciolati e ho coperto col cioccolato.

Rosselline mandorla e caramello:
Ho ricoperto i bordi degli stampini con il cioccolato e li ho messi in congelatore a raffreddare. Nel frattempo ho tostato le mandorle tagliate a metà. Quando gli stampini erano solidi, ho messo una mandorla e ricoperta col caramello. Ho di nuovo coperto col cioccolato e fatto raffreddare.

Domani, circa 50 di questi vanno in ufficio. Alcuni sono da parte per Alessia, alcuni per Martina ed alcuni per Helena e Karla.
(E un paio sono a casa per me!)

... Infine, per prendere spunto dal libro di ricette di Paola Maugeri, che è terribile, faccio presente che questa canzone mi ronzava in testa mentre facevo 90 di questi:


Riso pinoli e ananas


Più veloce che mai!

Uso riso basmati e ananas in scatola. 

Cuoci il riso (preferibilmente integrale) e tiralo fuori un po' al dente.

Fai scaldare l'olio e fai tostare un po' i pinoli. Quando sono dorati, butta dentro il riso, l'ananas sgocciolato a pezzetti e un pochino di salsa di soia. Dopo un paio di minuti è pronto, leggero, saporito e si accompagna pure con uno stufato di verdure o di seitan.